Il reparto di diagnostica per immagini di CroceBlu Veterinaria include:
- TC (TAC) o Tomografia Computerizzata
- Ecografia Cardiologica
- Radiografia
La diagnostica per immagini veterinaria è una branca della medicina veterinaria che utilizza diverse tecniche di imaging per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne degli animali. Queste tecniche comprendono l’ecografia, la radiografia, la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (RM)La TC (TAC) o Tomografia Computerizzata è una procedura avanzata utilizzata anche nel campo della medicina veterinaria. Questa tecnica di imaging consente di ottenere immagini altamente dettagliate della regione anatomica che si desidera esaminare. Attraverso l’utilizzo di raggi X e sofisticati algoritmi di elaborazione delle immagini, la TC veterinaria fornisce una visione dettagliata e approfondita delle strutture interne del paziente animale.
Un vantaggio significativo della TC veterinaria è la possibilità di eseguire gli esami senza la necessità di sedazione o anestesia, specialmente in casi di animali traumatizzati in cui tali opzioni potrebbero non essere consigliabili. Ciò significa che è possibile effettuare la scansione mentre il paziente è sveglio, riducendo al minimo l’impatto sull’animale e facilitando una diagnosi tempestiva e accurata.
In campo veterinario, l’ecografia è un’altra tecnica diagnostica fondamentale. L’ecografia veterinaria è un procedimento non invasivo che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini degli organi e dei tessuti interni degli animali. Questa tecnica è molto utile per la valutazione di organi come il fegato, il cuore, i reni e l’apparato riproduttivo. L’ecografia veterinaria consente di rilevare eventuali anomalie o patologie e può essere utilizzata per la guida di interventi chirurgici o prelievi di tessuto.